TAI CHI CHUAN E QIGONG FIRENZE
  • Home
  • Corso di Taijiquan
    • Requisiti per la pratica del Tai chi
    • Taijiquan arte marziale
    • Tai chi per le donne
    • Taijiquan forma 16 movimenti
    • Equilibrio alla tua vita
    • Formazione insegnanti di tai chi chuan
  • Taijiquan tutorial
  • Salute e benessere
  • Taiji Experience
  • Taijiquan nutrire la vita
    • Taijiquan equilibrio
    • Taijiquan flessibilita
    • i 10 principi del Taiji 1 parte
    • i 10 principi del Taiji 2 parte
    • Gli 8 cancelli
    • Taiji e agopuntura
    • Taijiquan di Zhang Sanfeng
    • La formula dei 5 princìpi
  • Corso di Qigong
    • Qigong 8 pezzi di broccato
    • Daoyin
    • Yijinjing
    • Ginnastica cinese Liangong
  • Seminari di Medicina Cinese
    • seminario CUPPING THERAPY
    • Seminario Energia e Materia
  • BLOG TAI CHI E QIGONG
  • arti marziali systema
    • Systema istinctive defense
  • Foto Taijiquan
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Iscrizioni
Foto
Insegnanti Tai chi Firenze

formazione insegnanti di tai chi chuan

Lo studio del Taichi chuan (Taijiquan), può essere rivolto alla formazione come insegnanti, bisogna dire che l'insegnamento richiede un livello di consapevolezza particolare, rivolto sia alla conoscenza specifica della disciplina (non basta essere bravi praticanti), che alla metodologia specifica di studio/apprendimento.
La visione di un corso di formazione come il nostro riguarda essenzialmente quelle persone che vogliono apprendere la disciplina in maniera più completa e approfondita, e il corso che proponiamo non vuole essere esaustivo, ma ha l'intento di fornire quegli strumenti, completi, che consentono al praticante di crescere ulteriormente nella pratica.
Lo svolgimento del corso di formazione vuole quindi essere uno stimolo per potersi orientare in un percorso di crescita personale, dove il tai chi chuan diventa un mezzo di accesso verso l'acquisizione delle basi della medicina cinese e dell'anatomia e fisiologia, oltre che della metodologia e della didattica specificadi insrgnamento, in quanto, per poter insegnare occorre acquisire una visione completa del sistema uomo, e impararead uscire dagli schematismi della propria pratica personale. Chiaramente il risultato della formazione dipenderà anche dalle capacità e dal tempo che viene dedicato allo studio.
La nostra associazione svolge laformazione in collaborazione con la SCUOLA PANAKEIA, scuola di discipline bionaturali, dove lo studio della medicina cinese è rivolto anche alla formazione di INSEGNANTI DI QIGONG e OPERATORI TUINA.
Il certificato di avvenuta formazione consentirà allo studente di poter svolgere esami presso enti accreditati CONI, e conseguire così una qualifica riconosciuta a livello nazionale.

programma della formazione insegnanti di 1° livello:
     -160 ore di formazione frontale
     -60 ore di pratica
     -10 ore di lezioni individuali

L'accesso al programma di formazione è in linea di massima aperto a tutti, chi possiede una preparazione in termini di pratica personale di qualsiasi stile di taijiquan sarà sicuramente avvantaggiato, mentre chi è alle prime esperienze con la pratica potrebbe aver bisogno di crearsi prima delle basi.
Cosa imparerai:
  • i princìpi filosofici del tai chi chuan;
  • le basi della medicina cinese; per capire le basi energetiche su cui si basail tai chi;
  • anatomia e fisiologia, per una comprensione integrata e integrale;
  • princìpi di metodologia di insegnamento;
  • princìpi fondamentali della pratica del tai chi chuan;
  • e molto altro...

Come ci riuscirai:
  1. Medicina cinese 1° livello, 32 ore
  2. Anatomia 1° livello, 32 ore
  3. Fondamentali di stile, respirazione e movimento; forma 8 e 10 movimenti stile yang;
  4. forma 16 movimenti stile Yang;
  5. 24 movimenti stile yang (forma e applicazioni per la salute e la difesa);
  6. Tuishou (mani che spingono);
  7. Qigong 1 (Baduanjin); 16 ore
  8. 60 ore di pratica all'interno del corso
  9. 10 ore di lezioni individuali
Le ore di formazione pratica sul taijiquan saranno svolte attraverso la partecipazione ai corsi intensivi, cumulando le ore di formazione per le specifiche discipline a cui fanno riferimento.

Vuoi saperne di più?
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Corso di Taijiquan
    • Requisiti per la pratica del Tai chi
    • Taijiquan arte marziale
    • Tai chi per le donne
    • Taijiquan forma 16 movimenti
    • Equilibrio alla tua vita
    • Formazione insegnanti di tai chi chuan
  • Taijiquan tutorial
  • Salute e benessere
  • Taiji Experience
  • Taijiquan nutrire la vita
    • Taijiquan equilibrio
    • Taijiquan flessibilita
    • i 10 principi del Taiji 1 parte
    • i 10 principi del Taiji 2 parte
    • Gli 8 cancelli
    • Taiji e agopuntura
    • Taijiquan di Zhang Sanfeng
    • La formula dei 5 princìpi
  • Corso di Qigong
    • Qigong 8 pezzi di broccato
    • Daoyin
    • Yijinjing
    • Ginnastica cinese Liangong
  • Seminari di Medicina Cinese
    • seminario CUPPING THERAPY
    • Seminario Energia e Materia
  • BLOG TAI CHI E QIGONG
  • arti marziali systema
    • Systema istinctive defense
  • Foto Taijiquan
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Iscrizioni