TAI CHI CHUAN E QIGONG FIRENZE
  • Home
  • Corso di Taijiquan
    • Requisiti per la pratica del Tai chi
    • Taijiquan arte marziale
    • Tai chi per le donne
    • Taijiquan forma 16 movimenti
    • Equilibrio alla tua vita
    • Formazione insegnanti di tai chi chuan
  • Taijiquan tutorial
  • Salute e benessere
  • Taiji Experience
  • Taijiquan nutrire la vita
    • Taijiquan equilibrio
    • Taijiquan flessibilita
    • i 10 principi del Taiji 1 parte
    • i 10 principi del Taiji 2 parte
    • Gli 8 cancelli
    • Taiji e agopuntura
    • Taijiquan di Zhang Sanfeng
    • La formula dei 5 princìpi
  • Corso di Qigong
    • Qigong 8 pezzi di broccato
    • Daoyin
    • Yijinjing
    • Ginnastica cinese Liangong
  • Seminari di Medicina Cinese
    • seminario CUPPING THERAPY
    • Seminario Energia e Materia
  • BLOG TAI CHI E QIGONG
  • arti marziali systema
    • Systema istinctive defense
  • Foto Taijiquan
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Iscrizioni

Wu Ji e Tai Ji

14/11/2019

0 Comments

 
Foto
di Mario Picconi
"Il Wu Ji è lo stato naturale in cui ci si trova prima di cominciare a praticare le arti marziali. La mente è senza pensieri, l'intenzione è priva di azione, gli occhi non mettono a fuoco, le mani e i piedi sono fermi, il corpo non si muove, lo yin e lo yang sono ancora divisi, la luce e l'oscurità non sono ancora separate, il Qi è unico e indifferenziato"... In queste parole il Maestro Sun Lutang (1861-1933), descriveva lo stato di partenza, in cui ci si predispone alla pratica del Taijiquan, perchè ciò era considerato così importante?
Quando ci si appresta alla pratica del Taijiquan è necessario mettersi nella condizione di estranearsi dai pensieri della vita quotidiana, dalle preoccupazioni, dalle paure; con questo semplice atto stabiliamo una tendenza a tagliare i ponti del condizionamento e ci predisponiamo verso un vero ascolto del nostro sè, facciamo emergere la nostra vera natura e ci predisponiamo a lavorarci sopra. In questa accezione il taijiquan può diventare un sistema di lavoro profondo sulla persona, sul carattere, sulla salute, solo con questa predisposizione decidiamo consapevolmente di accedere ad un livello superiore di capacità. Si parla molto del Taijiquan come arte marziale o come attività fisica per la salute, ma si parla poco del potenziale del Taijiquan di far emergere il potere di trasformazione dell'energia della persona, ma questo non è un indotto passivo, richiede una predisposizione consapevole, è come svuotare una tazza prima di riempirla di nuovo, con un nuovo sapere, una nuova energia.
L'errore più banale che si può fare nella pratica è quello di pensare che tutto sia in qualche modo "finito", "finalizzato", in questo modo useremmo solamente una parte del potere che il nostro organismo è in grado di sprigionare, restando fermi ad un livello parziale di consapevolezza. Ma con la giusta predisposizione ad impare e ad entusiasmarsi, possiamo scoprire che il taijiquan ha molto da offrire all'uomo moderno, primo fra tutti la capacità di rompere i limiti dei condizionamenti a cui tutti siamo sottoposti, che ci imprigionano dentro strutture comportamentali che non appartengono alla specie umana, ma ad un gregge addomesticato. Vuoi emergere? Datti da fare! Vuoi crescere? Impegnati! Ti vuoi evolvere? Impara ad eliminare i condizionamenti! Impara il Taijiquan...
0 Comments

    Articoli

    Per saper qualcosa di più...

    Archivio

    October 2021
    November 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    February 2017
    January 2016
    March 2015
    January 2014
    December 2013
    November 2013

    Categorie

    All
    Evoluzione
    Meditazione
    Princìpi
    Princìpi
    Qi
    Qigong
    Tai Chi Chuan
    Taijiquan

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Corso di Taijiquan
    • Requisiti per la pratica del Tai chi
    • Taijiquan arte marziale
    • Tai chi per le donne
    • Taijiquan forma 16 movimenti
    • Equilibrio alla tua vita
    • Formazione insegnanti di tai chi chuan
  • Taijiquan tutorial
  • Salute e benessere
  • Taiji Experience
  • Taijiquan nutrire la vita
    • Taijiquan equilibrio
    • Taijiquan flessibilita
    • i 10 principi del Taiji 1 parte
    • i 10 principi del Taiji 2 parte
    • Gli 8 cancelli
    • Taiji e agopuntura
    • Taijiquan di Zhang Sanfeng
    • La formula dei 5 princìpi
  • Corso di Qigong
    • Qigong 8 pezzi di broccato
    • Daoyin
    • Yijinjing
    • Ginnastica cinese Liangong
  • Seminari di Medicina Cinese
    • seminario CUPPING THERAPY
    • Seminario Energia e Materia
  • BLOG TAI CHI E QIGONG
  • arti marziali systema
    • Systema istinctive defense
  • Foto Taijiquan
  • Dove siamo
  • Contatti
    • Iscrizioni